1. BIENNALE D'ARTE CONTEMPORANEA DI SALERNO
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • GIURIA
  • LA BIENNALE 2014
    • Info per gli Artisti
    • Premio Trotula De Ruggiero
    • Location
    • Eco allestimenti
    • Scarica brochure
  • ARTISTI
    • Tutti gli Artisti
    • artisti invitati
    • Artisti Premiati
  • Programma
    • Contemporanea Giovani
    • Light in Salerno
    • La tela più lunga d'Italia
    • Artisti in quarantena
    • Incontri e talk show
  • MEDIA E STAMPA
    • GALLERY PHOTO
  • HOTEL
  • CONTATTI

ORARI DI APERTURA DELLA BIENNALE

Sabato 11 ottobre - Inaugurazione ore 18.30
da Domenica 12 ottobre a Sabato 25 ottobre: ore 11.00 - 20.30

  • Contemporanea Giovani
  • Light in Salerno
  • La tela più lunga d'Italia
  • Artisti in quarantena
  • Incontri, dibattiti, talk shows

PROGRAMMA

ORARI DI APERTURA DELLA BIENNALE
11.00 - 20.30


Sabato, 11 ottobre, ore 18,30
VERNISSAGE DI INAUGURAZIONE

Domenica 12 ottobre, ore 12,30
a Giovedì 16 ottobre, ore 17.30
ARTISTI IN QUARANTENA: L’ISOLAMENTO

Da Lunedì 13 ottobre, ore 11,30
a Giovedì 16 ottobre, ore 13,30
LA TELA PIU’ LUNGA D’ITALIA

Da Domenica 12 ottobre a giovedì 23 ottobre, ore18.00 
15 MINUTI DI CELEBRITA’
Interviste agli Artisti della Biennale a cura di Enzo Landolfi
 
Martedì 14 ottobre, ore 18,30
COME NASCE UNA BIENNALE D'ARTE
INCONTRO - DIBATTITO CON I PROTAGONISTI
 

Moderano: Clotilde Baccari Cioffi - Enzo Landolfi

Mercoledì 15 ottobre, ore 18,30
FOCUS SULLA RANKING ART
Lettura critica di Aldo Carrozza, critico d'arte
Con la partecipazione di Antonio Miniaci, gallerista e mercante d'arte
(Ranking art collection presso Country Club di Persano  
16 - 30 ottobre 2014 http://www.persanocountryclub.com/)

Giovedì 16 ottobre, ore 18.30
TUTTE LE DONNE DI "TRATTI DI DONNE" - Arte, Storytelling & Management - di Giuliana Saccà
Tratti di Donne, un progetto editoriale di Giuliana Saccà nato con l'obiettivo di raccogliere testimonianze di imprenditorialità contemporanea, utilizzando lo storytelling, quale strumento privilegiato di comunicazione, per divulgare le eccellenze del territorio ... al femminile.
15 storie di donne che consentono una lettura moderna della managerialità, favorendo un'interpretazione della leadership, prima umana e poi sociale.
Moderano: Clotilde Baccari Cioffi - Enzo Landolfi
Le eccellenze del territorio ... al femminile: Stefania Rinaldi, Caterina Bianco, Ermelinda Spampanato, Giovanna Basile, Valeria ed Elisa Prete, Laura Pellegrino, Alessandra Pedone, Maria Carmela Morra, Diana Attianese, Claudia Mauceri, Susy Gambardella, Camilla Caramico, Rosaria Maiellaro, Maria Grazia Petraglia, Antonia Autuori.
Saranno esposte le tavole "Le mani visibili - Collezione Julia De Mat"

Venerdì 17 ottobre, ore 17.00
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA BIENNALE

Sabato 18 ottobre, ore 18,30
ART CONVERSATION CON ... RABARAMA

Domenica, 19 ottobre, ore 21,30
SERATA DI GALA
(su invito)
Lloyd's Baia Hotel


Giovedì, 23 ottobre 2014 ore 18.30
L'ISTRUZIONE ARTISTICA IN ITALIA
DIBATTITO APERTO

Venerdì 24 ottobre 2014, ore 18.30
PROGETTO "1000 CRISTE" 
Modera: Enzo Landolfi
Enrica Romano - Coordinatrice "Progetto 1000 Criste"
Eva Schioppa - Art Curator "Progetto 1000 Criste"
Antonio Moccia - "Progetto 1000 Criste"



Giovedì 30 ottobre ore 11,00
Premiazione del Liceo Artistico di Salerno Sabatini Menna
Sarà presente il Sindaco Di Salerno


La Biennale rimane aperta fino al 6 gennaio 2015

Lunedì-giovedì:
Mattina: ore 10.00 - 13.00 - Pomeriggio: ore 17.00 – 21.00
Venerdì-domenica
Mattina: ore 10.00 – 13.00  -  Pomeriggio: ore 17.00 – 22.00

Giorni di chiusura:
2 novembre - 24-25 dicembre - 31 dicembre - 
1 gennaio
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.