1. BIENNALE D'ARTE CONTEMPORANEA DI SALERNO
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • GIURIA
  • LA BIENNALE 2014
    • Info per gli Artisti
    • Premio Trotula De Ruggiero
    • Location
    • Eco allestimenti
    • Scarica brochure
  • ARTISTI
    • Tutti gli Artisti
    • artisti invitati
    • Artisti Premiati
  • Programma
    • Contemporanea Giovani
    • Light in Salerno
    • La tela più lunga d'Italia
    • Artisti in quarantena
    • Incontri e talk show
  • MEDIA E STAMPA
    • GALLERY PHOTO
  • HOTEL
  • CONTATTI

Edizione 2014

Immagine

Alessia Simonetti  -  Patrizia Gargiulo
 Antonio Conte - Giorgio Della Monica

in streaming su www.webcitta.it

SPOT PROMOZIONALE
Due donne e due uomini, colpiti dal potente virus dell’arte, saranno messi in “quarantena”.
Il virus verrà isolato, ma non potrà mai essere rimosso.
Controllati a vista dalle telecamere e seguiti in streaming dal pubblico, saranno “costretti” a fare arte in estemporanea per sette giorni, in una sorta di prigione, costruita ad hoc, all'interno di Palazzo Fruscione, mentre fuori “imperversa” la Biennale d’Arte Contemporanea.
Momento per momento saranno pubblicate le foto del work in progress su facebook e, trascorsi i sette giorni, il pubblico decreterà il vincitore.
Cerchiamo artisti in grado di sopravvivere alle regole (perché la regola è di solito contraria alla natura di un artista) e capaci di realizzare opere con un unico obiettivo: diventare famosi.

I quattro artisti selezionati a seguito di un casting saranno presentati in una conferenza stampa e “messi in quarantena” 
INIZIO QUARANTENA
DOMENICA, 12 OTTOBRE 2014, ORE 12.30
Ogni sera, alle ore 21.00 saranno accompagnati presso l’hotel che li ospiterà, dal quale non potranno uscire, fino alle ore 10.30 del mattino successivo, quando un’auto li scorterà di nuovo presso la sede della quarantena. 
La location sarà completamente arredata e dotata di tutti i confort per le pause ed il riposo. Il pranzo verrà servito agli artisti direttamente in loco. Ciascun artista potrà realizzare le sue rispettive opere seguendo i propri tempi e le proprie abitudini, nell’arco delle ore e delle giornate previste.
FINE QUARANTENA
GIOVEDI' 16 OTTOBRE, ORE 13,30 
Durante la quarantena ognuno dei quattro artisti dovrà realizzare 3 opere pittoriche su tre tematiche specifiche.
Le tematiche verranno tenute segrete e saranno rese note ufficialmente durante la cerimonia d’inaugurazione della Biennale.
Le opere dovranno essere realizzate su supporti di dimensioni fisse (cm. 100x100) e con materiali artistici specificamente forniti dall’organizzazione. Si precisa che saranno utilizzabili solo i seguenti colori: nero, magenta, ciano, giallo e bianco.
Per tutto il tempo di isolamento artistico sarà vietato l’uso dei cellulari. 
I concorrenti potranno fornire ad amici e familiari un numero telefonico predisposto appositamente dall’organizzazione.
In taluni momenti sarà introdotto un “elemento di disturbo”.
Il mancato rispetto di una delle regole previste comporterà l’esclusione dal premio finale.
Il vincitore sarà l’artista scelto attraverso i voti della Giuria Contemporanea Giovani e quelli del pubblico in base al maggior numero di voti ricevuti.
Le votazioni popolari sono effettuate via internet e tra i visitatori della Biennale in un’apposita urna.

Ideazione e organizzazione:
Arch. Giuseppe Gorga - Avv. Olga Marciano

UTILIZZA QUESTO MODULO PER VOTARE IL TUO ARTISTA IN QUARANTENA PREFERITO 

    Saranno ritenuti validi solo i voti accompagnati dall'inserimento dei dati richiesti nel modulo sottostante. 
    Si potrà esprimere una sola preferenza ed inviare un solo voto

Invia
Immagine

ANTONIO CONTE
ALESSIA SIMONETTI
PATRIZIA GARGIULO
GIORGIO DELLA MONICA

Powered by Create your own unique website with customizable templates.